Un bell’articolo di Antonio Dini ci invita a ripensare alla legge di Moore e alla fuga in avanti a tutti i costi:
“Il punto è che l’essere umano è solo molto parzialmente multi-tasking. Cioè, lo è ma se si prende come unità di misura la giornata. Noi in una giornata facciamo tante cose diverse: ci prendiamo cura di noi e dei nostri cari, cuciniamo, puliamo, andiamo a caccia, coltiviamo, mangiamo, ci divertiamo, la sera magari balliamo e ci addormentiamo abbracciati. O almeno, questo succedeva per qualche decina di migliaia di anni prima che le cose precipitassero. E sapete la notizia? Sono precipitate drammaticamente negli ultimi 5-10 anni”
Annunci