E ora tocca a LG…

… con il suo LG X110, un altro 9″ con tutte le cosine a posto uguali agli altri, proposto con 2GB di memoria e hard disk a piattelli magnetici da 120GB giusto per scialare un po’ e avere qualcosa di diverso dagli altri.

Ci si allontana sempre più dalle premesse negropontiane dei primi EEE PC. A quando un quadriprocessore in un nano-portatile da 1000 euro?

Girano anche delle foto, tanto per cambiare, sullo stile vaporware di Dell:

È interessante notare quanto i netbook consentano a case che normalmente non si occupavano di computer come LG (monitor, telefoni ed elettrodomestici) di arrischiarsi con una propria soluzione. È un po’ come ai tempi delle radio valvolari, in mano a pochi esperti del settore, quando uscirono quelle a transistor che aprirono le porte a produttori di tutti i tipi, spesso improvvisati. Prove generali per tentativi ed errori di nuovi segmenti di mercato. Dopo le radio a transistor arrivarono infatti i mangiadischi, le audiocassette, i walkman e infine gli iPod.

Il problema sarà oggi la musica: la sua qualità e il valore a fronte dell’inflazione dell’accesso.

Il problema sarà domani l’informatica: l’inventiva dei programmi a fronte del “bisogno di cosa farci” con il computer, mentre assisteremo all’inflazione di elaboratori prêt-à-porter.

Lascia un commento

Archiviato in 3ex Life, Hardware, Mercato, News

Lascia un commento